
Salve secondo voi un ...
scritto da casawal81
Dai un voto a questo album
L'ultima bolletta dell'energia elettrica era un tantino salata?
Per spendere meno non è necessario che per il prossimo mese giriate a lume di candela per casa: una buona parte dei consumi che trovate sulla bolletta derivano infatti dal frigorifero. Come per spendere meno sul gas, anche per l'energia con qualche piccolo accorgimento risparmiare sul conto finale non sarà più un miraggio.
Per prima cosa, se state valutando un acquisto, orientate la scelta verso un frigorifero a basso consumo e ventilato, in modo tale che l'aria refrigerata circoli in tutti gli scompartimenti velocizzando e mantenendo costante il refrigeramento.
Proprio per evitare sbalzi di temperatura - che costringono il frigo a lavorare il doppio per ripristinare il freddo - è buona abitudine, quando si deve prendere qualcosa, lasciare aperto lo sportello il meno possibile e per la stessa ragione i cibi andranno riposti in frigo una volta raffreddati (mai mettere in frigo qualcosa di appena cucinato e ancora caldo). Sempre a questo proposito, controllate periodicamente le guarnizioni del frigo, per assicurarvi che chiuda bene.
Un altro suggerimento riguarda la posizione del frigo: sarebbe meglio posizionarlo lontano da fonti di calore, come il forno o i caloriferi.
Infine, vi ricordiamo che la temperatura consigliata è intorno ai 6 gradi (inutile farlo lavorare di più con temperature inferiori).
Se vuoi pubblicare la tua news mandala a info@casaspecial.com e se valutata attinente dalla redazione verrà pubblicata.